Saperi e Sapori – Ritorna la Settimana Foianese

Per quanto possa sembrare semplice, questa fiera rappresenta il culmine di un progetto che ha coinvolto il paese e il territorio limitrofo in tutta la sua completezza.

Comune, associazioni, produttori locali e artigiani si sono sommati ai volontari della Proloco di Foiano della Chiana in provincia di Arezzo per organizzare una mostra mercato contornata da eventi che per nove giorni riempiranno il centro storico del paese con musica, concerti, eventi, conferenze, laboratori e spettacoli.

Saperi e Sapori è il nuovo nome che è stato dato a questa manifestazione che in passato si chiamava semplicemente “Settimana Foianese” dove artigiani di vario tipo prendevano il loro spazio nei fondi del centro storico per esporre i propri prodotti e le proprie opere. Durante quei giorni di festa, il paese si riuniva per intrattenersi, giocare e vivere il proprio borgo.

Oggi viene fatta rinascere quell’idea del passato trasportandola nel presente, un presente che coinvolge non solo artigiani e produttori locali ma anche artisti, musicisti e associazioni.

Tra i produttori che esporranno in questa prima edizione ci sono cantine con i vini e liquori, rinomati produttori di caffè, laboratori di trasformazione di prodotti tipici e molti altri.

Non mancheranno conferenze su Leonardo Da Vinci per festeggiare i 500 anni del genio toscano. Due importanti appuntamenti che faranno luce su alcuni degli aspetti più interessanti del grande Maestro.

I molteplici eventi che accompagneranno la fiera si diversificano passando dal concerto bandistico di apertura alla degustazione di liquori con sigari toscani. Insomma eventi di ogni tipo, per tutti i gusti e le tipologie di intrattenimento.

Il carnevale non mancherà questa occasione preparando una serie di laboratori di carta pesta per grandi e piccini con animazione e musica per far divertire tutti.

Momento apicale della fiera sarà la cena rinascimentale in onore di Cosimo I de’ Medici che avrà luogo in Piazza Cavour sabato 21 settembre. Si prevede un allestimento tutto rinascimentale comprese le comparse e la musica dell’epoca. Questo è davvero un momento da non perdere. (attenzione: serve la prenotazione)

 

L’ultimo week end vedrà la ormai famosa Festa della Zucca come attrazione principale, una fiera che ha portato Foiano in America grazie a gemellaggi e contatti con le feste delle zucche giganti americane. Avete mai visto una zucca di 600 kg? Non ci sono problemi, a Foiano troverete anche questo!

Un paese davvero in fermento, una nove giorni piena di storia e di attualità e tutto all’interno di uno dei borghi più interessanti e vivi della Valdichiana.

Tutte le info e i dettagli sulla pagina della Proloco di Foiano della Chiana.

Condividi